RAVIOLI DI BORRAGINE BURRO, SALVIA E NOCI
Apprezzata in tutto il mondo per i suoi suggestivi borghi e per la sua tradizione culinaria, la Liguria è una fertile mezzaluna di terreno che dà vita a rigogliose erbe domestiche e selvatiche.
Tra le erbe selvatiche più diffuse sul territorio, spicca la borragine. Oltre a possedere svariate proprietà benefiche, la borragine si caratterizza per il suo sapore amaro e al tempo stesso delicato che le consente di essere consumata come contorno, singolarmente, nelle torte salate o nella pasta ripiena.
In questo articolo presentiamo una delle ricette più classiche della tradizione culinaria ligure: ravioli ripieni di borraggine conditi con burro, salvia e noci.
preparazione del sughetto - fase 1
Sciogli una noce di burro a fuoco lento in una padella antiaderente.
Aggiungi al burro fuso le foglie di salvia e lasciale cuocere per 1’ circa fino a farle diventare croccanti.
Termina la preparazione del sughetto versando in padella le noci spezzate. Utilizza un mestolo di legno e mescola il condimento per 2’ circa.
cottura dei ravioli e condimento - fase 2
4. Fai bollire l’acqua in una pentola capiente. Una volta portata a bollore, aggiungi una manciata di sale grosso e versa in pentola i ravioli.
5. Cuoci i ravioli per 5’ circa ricordandoti di mescolarli di tanto in tanto. Raggiunto il tempo di cottura, ovvero quando i ravioli tornano a galla, utilizza una schiumarola per rimuovere i ravioli dalla pentola e disponili nella padella antiaderente contenente il sughetto precedentemente preparato.
6. Mescola il tutto per qualche secondo a fuoco lento utilizzando un mestolo di legno.
presentazione del piatto - fase finale
Dopo aver mescolato i ravioli con il preparato di burro, salvia e noci, adagiali in un piatto da portata e condisci il tutto con una macinata di pepe nero.
N.B. I ravioli conditi con burro, salvia e noci sono tendenzialmente un piatto semplice. Tuttavia, è possibile renderli un piatto elegante lavorando sulla presentazione. Noi consigliamo di disporli creando delle vere e proprie linee di ravioli cercando di alternare il verso di orientamento.
viziati con un dolcetto!
Trattandosi di un tipo di pasta fresca ligure, i nostri ravioli ripieni di borragine si sposano benissimo con il pandolce, o pane del marinaio, genovese.
In alternativa al pandolce, consigliamo di abbinare a questa ricetta il gustoso pan tramvai milanese, o più semplicemente pane con uvetta, di Panetteria Mercato!
ALTRE RICETTE
L’articolo ti è piaciuto ma non ti ha dato la giusta ispirazione per metterti ai fornelli? Prova a consultare una delle seguenti categorie!
stay tuned!
Ti è piaciuto l’articolo? Seguici sui social per restare sempre aggiornato! :D
oppure registrati gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere subito un buono sconto!