testaroli della lunigiana con ragù di cinghiale
Dalla consistenza spugnosa e dal gusto delicato, i Testaroli sono un primo piatto Lunigiano. I testaroli prendono il nome da “testo”, contenitori di ghisa o di terracotta utilizzati anticamente da pastori e contadini per cuocere il cibo durante i loro spostamenti.
Composto da una base molto ampia e da un coperchio, il testo viene appoggiato su una griglia per cuocere a fuoco vivo un impasto di farina, acqua e sale. Una volta solidificato, l’impasto dà vita ad un disco di pasta tondo e spugnoso: il Testarolo.
Nonostante in epoca moderna il pesto alla genovese si sia imposto come condimento principe, in questo articolo presentiamo variante molto amata nella Lunigiana: Testarolo condito con ragù di cinghiale.
taglio del testarolo - fase 1
N.B. L’antica ricetta prevede che il Testarolo venga tagliato a losanghe di circa 5 cm per lato.
1 e 2. Disponi il Testarolo su un asse di legno e utilizza un coltello ben affilato per affettarlo prima a strisce orizzontali e poi verticali.
Cottura e condimento del testarolo - fase 2
3. Fai bollire l’acqua in una pentola capiente. Una volta portata a bollore, aggiungi una manciata di sale grosso, spegni il fuoco e versa in pentola le losanghe.
4. Una volta ammollo, mescola con cura i Testaroli, copri la pentola con un coperchio e lasciali riposare a fuoco spento per 3’ circa.
5. Raggiunto il tempo di cottura, utilizza una schiumarola per disporre le losanghe di Testarolo in una padella antiaderente e aggiungi il ragù di cinghiale.
6. Concludi mescolando il tutto a fiamma bassissima per 1’ circa.
presentazione del piatto - fase finale
Ci siamo quasi! Disponi i Testaroli in un piatto da portata, ammorbidiscili con un filo d’olio e insaporiscili con una spolverata di formaggio grattugiato!
Buon appetito!! 😊
viziati con un dolcetto!
Termina il pasto con un’esplosione di mandorle! Trattandosi di una ricetta molto amata nei territori della Lunigiana, consigliamo di abbinare ai Testaroli con ragù di cinghiale i cantucci di Panetteria Mercato! :D
ALTRE RICETTE
L’articolo ti è piaciuto ma non ti ha dato la giusta ispirazione per metterti ai fornelli? Prova a consultare una delle seguenti categorie
STAY TUNED!
Ti è piaciuto l’articolo? Seguici sui social per restare sempre aggiornato! :D
oppure registrati gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere subito un buono sconto!